Ravanello: proprietà, benefici e controindicazioni
Il ravanello (o rapanello) è una pianta erbacea molto diffusa in tutta Italia, appartenente alla stessa famiglia di rape bianche,…
Il ravanello (o rapanello) è una pianta erbacea molto diffusa in tutta Italia, appartenente alla stessa famiglia di rape bianche,…
L’uva spina, al di là del nome, non ha nulla a che fare con la classica uva da tavola che…
I fichi d’India sono i frutti dell’Opuntia ficus indica, una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee. A dispetto del…
Noto anche come dente di leone o soffione, il tarassaco è una piccola pianta di campo che cresce spontaneamente in…
L’Aloe Vera è una pianta antica e affascinante, così diffusa in fitoterapia che viene quasi data per scontata. Eppure non…
L’ananas è il simbolo per eccellenza della frutta tropicale: con le sue scaglie e il ciuffo all’insù, è molto diffuso…
L’aglio è un condimento molto diffuso nella cucina mediterranea, ma il suo sapore inconfondibile non è l’unico motivo per cui…
Le more sono tra i più famosi frutti di bosco estivi: tra luglio e settembre, popolano i boschi e le…
La tisana agli aghi di pino contiene numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. È un preparato tipico dei primi…
Tra i vari ingredienti che si possono utilizzare per ottenere una tisana, l’ananas è una delle soluzioni adatte per una…