Dolore ai talloni: come contrastarlo
12 Novembre 2017Dolore ai talloni: come contrastarlo
Il dolore ai talloni è un problema molto e frequente e comune, soprattutto nelle donne. Questa condizione può limitare la mobilità e rendere difficili anche le normali azioni quotidiane. In molti casi può causare, gonfiore, arrossamento, dolore alla pianta del piede, dolore sotto il piede, fastidio quando si indossano calzature, arrossamento e sensazione di calore. Per questi motivi bisogna sempre prendersi cura di questa zona del corpo. Ecco quali sono dunque la cause, i sintomi principali e alcuni rimedi naturali efficaci per contrastarlo.
Sintomi e cause del dolore ai talloni
Le cause del dolore al tallone possono essere molte e solitamente sono relative alla postura o a dei traumi. Nel dettaglio, quelle più comuni sono le seguenti: pronazione del piede, fascite plantare, tendinite d’Achille, Morbo di Haglund che causa un ingrossamento dell’osso situato nell’area in cui è presente il tendine d’Achille, sindrome dello sperone calacaneare. Tra i sintomi, invece, si possono riscontrare: arrossamento, gonfiore, dolore alla pianta del piede e al tallone, sensazione di calore e dolore e fastidio quando si indossano alcune tipologie di calzature.
Come prevenire il dolore ai talloni
Innanzitutto bisogna sapere che il dolore ai talloni si può prevenire. In primo luogo, bisogna fare attenzione alle scarpe che si indossano: sarebbe meglio evitare quelle troppo strette e preferirne un paio che siano il più possibile comode. Se si svolge attività fisica, sarebbe buona norma eseguire un riscaldamento. Riposare in modo adeguato e, in caso di sovrappeso, seguire un regime alimentare corretto, sano ed equilibrato.
Ghiaccio per il dolore ai talloni
Un rimedio naturale molto semplice ed efficace è rappresentato dal ghiaccio. Bisogna applicarne un po’ sulla zona interessata per almeno due al giorno per un quarto d’ora. In questo modo è possibile alleviare sia il dolore stesso che l’infiammazione in corso, l’arrossamento e il gonfiore che ne derivano.
Stretching
L’attività fisica è molto importante per mantenerci in salute, ma oltre a questo obiettivo può dimostrarsi anche una valida alleata per molti problemi, come il dolore ai talloni. In questo caso è possibile eseguire degli esercizi di stretching per la fascia plantare e per il tendine d’Achille.
Bendaggi
Anche i bendaggi, se fatti opportunamente, possono aiutare ad alleviare il dolore al tallone. Nel caso è possibile utilizzare anche degli oli essenziali specifici per diminuire l’infiammazione, il gonfiore e l’arrossamento. In ogni caso si consiglia di consultare uno specialista per avere una diagnosi precisa e la cura più efficace a questo problema.
* Il contenuto riportato è di carattere orientativo a fini informativi: non sostituisce diagnosi e trattamenti medici. Non deve essere utilizzato per prendere decisioni in merito ad assunzione o sospensione di terapie farmacologiche e non può sostituire il parere di un professionista afferente a qualsiasi disciplina medico scientifica autorizzata.