Rimedi naturali per il raffreddore: 5 miti intramontabili
27 Settembre 2017Rimedi naturali per il raffreddore: il grande freddo sta per arrivare e allora è utile scoprire quali sono i 5 rimedi della nonna intramontabili.
Rimedi naturali per il raffreddore: cioccolato
Il cioccolato sarebbe un ottimo rimedio contro tosse e mal di gola, grazie alle sue proprietà lenitive e sfiammanti. Ma non è l’unico alimento in grado di contrastare i classici malanni di stagione. Ecco una panoramica dei super cibi antinfluenzali da assumere se si vuole combattere il raffreddore e l’influenza.
Rimedi naturali per il raffreddore: i benefici del miele
Raffreddore in autunno, quali sono i benefici del miele? Per liberare le vie respiratorie, il miele di eucalipto, grazie alle sue proprietà balsamiche, è molto utile. Altro miele consigliato è quello di Manuka, una bomba antibatterica che funziona come un antibiotico, senza tutte le controindicazioni del farmaco.
Rimedi naturali per il raffreddore: tisana curcuma e miele
Raffreddore in autunno? Altro rimedio naturale, ricco di proprietà, è la curcuma. Si tratta di un’ottima spezia che grazie alle sue virtù anti batteriche e anti virali rafforza il sistema immunitario curando le prime manifestazioni dei malanni di stagione. Il miele è un antibiotico naturale che unito alla curcuma diventa un rimedio veloce ed efficacissimo contro il raffreddore. In alternativa alla curcuma, o in aggiunta, si può usare anche la cannella. Ti basterà prendere 100 grammi di miele, un cucchiaio di curcuma in polvere (e in aggiunta della cannella in polvere) e mescolare.
Rimedi naturali per il raffreddore: i suffimigi
Un rimedio naturale molto efficace in caso di raffreddore sono i classici suffimigi. Si può aggiungere del bicarbonato o qualche goccia di essenza di eucalipto. L’importante è che i suffimigi siano bollenti. Un consiglio utile per contrastare il raffreddore in autunno è la doccia bollente e respirare copiosamente.
Rimedi naturali per il raffreddore: latte caldo come rimedio naturale
Tra i più semplici rimedi naturali per contrastare il raffreddore c’è il latte caldo: una tazza di latte molto caldo, possibilmente scremato, con l’aggiunta di uno o due cucchiai di miele – perfetto quello all’eucalipto, per le sue proprietà balsamiche. Il calore del latte, infatti, depura l’organismo, mentre il miele unisce alle naturali doti antibatteriche il sostentamento necessario per aiutare il corpo a combattere virus e batteri.