Sapone fatto in casa ricette
14 Aprile 2020Non sei soddisfatta dei vari saponi commerciali che trovi al supermercato e vorresti provare a farne uno fatto in casa? Per fortuna c’è un’alternativa a comprare questo prodotto dai supermercati: puoi farlo in casa. Il procedimento non è complesso, anzi è molto semplice e non prevede l’utilizzo di sostanze chimiche aggressive che potrebbero danneggiare la tua pelle. Inoltre ti faremo vedere come aromatizzare il sapone utilizzando gli aromi che preferisci. Vediamo quindi di cosa hai bisogno e come puoi fare per realizzarlo.
Sapone fatto in casa: ricetta e procedimento
Per fare il sapone abbiamo bisogno di utilizzare la soda caustica che come suggerisce il nome non deve essere maneggiata a cuor leggero. Con alcune semplici precauzioni però puoi evitare problemi:
- Realizza il sapone in un ambiente arieggiato;
- Indossa sempre i guanti e se hai anche degli occhiali protettivi ancora meglio;
- Utilizza sempre una mascherina.
Vediamo le dosi:
- 350 gr/ml di acqua, possibilmente distillata e calda;
- 280 gr/ml di acqua fredda, possibilmente distillata;
- 1 Kg di olio di oliva (non deve essere necessariamente extravergine);
- 134 gr di soda caustica.
Vediamo adesso di cosa hai bisogno per il processo di saponificazione:
- Contenitori pirex (che resistono alla soda caustica);
- Cucchiai di legno per mescolare;
- Un mixer a immersione;
- Recipiente in acciaio inox per la saponificazione;
- Termometro da forno.
A questo punto prendete la vostra acqua e versatela tutta nel contenitore di acciaio inox. Prendete la soda caustica e versatela nel contenitore con l’acqua (non fare mai il contrario), una volta fatto vedrete che la soluzione di acqua e soda si scalderà fino a raggiungere gli 80° gradi circa. Prendete la soluzione e fatela raffreddare fino a 45° ad esempio mettendola sul balcone. A seconda della temperatura esterna dovrebbero bastare circa 15 minuti. Mi raccomando mescolate bene la soluzione per far sciogliere tutta la soda caustica nell’acqua.
Scaldate anche l’olio a 45°, una volta caldo prendete il contenitore della soluzione di acqua e soda caustica e versatela nell’olio. Usate il mixer per 5-10 minuti per evitare che il composto presenti dei grumi. Continuate quindi a mescolare con un cucchiaio di legno. Mentre mescolerete noterete un cambiamento: il composto diventerà più denso, diventerà una specie di crema. Una volta ottenuta la consistenza giusta non vi resterà che porre il contenitore con il futuro sapone dentro un altro e iniziare a cuocere a bagno maria la crema ottenuta. L’unica accortezza da prendere in questo caso è quella di non far subire calore diretto al contenitore che contiene il sapone, ma mettere sul fondo della pentola ad esempio un poggia-pentole.
Dopo circa due ore di lenta cottura a 90° gradi il composto dovrebbe iniziare a diventare collosso e semitrasparente. A questo punto avrete finalmente ottenuto il vostro sapone fatto in casa!
E’ ora il momento di aggiungere un tocco finale: ad esempio potete aggiungere un aroma che vi piace, oppure delle scorze di agrumi per renderlo ancora più aromatico.
Adesso non ti resta che lasciarlo riposare e raffreddare a temperatura ambiente per poi sagomarlo a piacere.