Impacchi per capelli grassi: limone e altri rimedi fai da te
Come vi abbiamo già accennato, un problema molto comune tra uomini e donne è quello dei capelli grassi. Diverse sono…
Gli impacchi caldi e freddi servono per decongestionare le zone del nostro corpo che risultano, per diversi motivi, arrossate, infiammate, o che comunque presentano reazioni anomale e altre problematiche.
Intanto, diciamo che quando si parla di impacchi ci si riferisce all’applicazione di bende o similari sulla pelle. Queste bende sono imbevute di acqua e, certe volte, di altre sostanze. Parliamo di oli essenziali, gocce medicate e così via. L’acqua per fare gli impacchi può essere calda o fredda, a seconda del tipo di problema che andiamo a trattare. Una volta imbevuta e ben strizzata, la benda deve essere applicata direttamente nel punto del corpo da trattare. La pelle deve essere asciutta e pulita. L’impacco, poi, va mantenuto in quel punto finché non raggiunge la temperatura della pelle.
Vediamo adesso la differenza tra impacchi caldi e freddi. I primi devono essere tenuti sulla porzione di pelle interessata finché non si raffreddano abbastanza da raggiungere la temperatura corporea. Sono molto adatti per i reumatismi, così come per le artriti e il mal di schiena. I secondi, invece, al contrario devono stare sulla pelle finché non scaldano abbastanza da eguagliare la temperatura del corpo. Questi sono indicati per mal di testa, stiramenti, febbre e tutto ciò che è legato a calore e tumefazione.
I due tipi di impacchi appena descritti si basano solo sulla temperatura dell’acqua. Tuttavia, è possibile aumentare l’effetto dell’impacco aggiungendo essenze e medicamenti vari, che vengono assorbiti dalla pelle. Grazie ai nostri articoli dedicati agli impacchi di ogni tipo scoprirete un mondo nuovo per prendervi cura di voi stessi senza gravare in modo forte sull’equilibrio dell’organismo.
Come vi abbiamo già accennato, un problema molto comune tra uomini e donne è quello dei capelli grassi. Diverse sono…
La malva è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae e probabilmente di antica origine nord africana. Oggi è diffusissima…
Se andiamo dal parrucchiere non ci sentiremo ripetere altro: l’olio di Argan per i capelli è miracoloso. Sì… ma ci…
Gli impacchi di argilla verde non sono certo un rimedio naturale dell’ultim’ora. Da tempo infatti questa sostanza inorganica è utilizzata…
La caduta dei capelli nelle donne: se negli uomini infatti questo processo è più comune e “accettato”, nelle donne esiste ed…
5 ricette Detox da bere per dimagrire e depurarsi. Ecco tutti i consigli utili su quali ricette scegliere per realizzare…
Con l’arrivo della Primavera bisogna tornare a far i conti con la magagna tosse secca. Quali rimedi per contrastare questo…
Combattere la couperose con malva e tiglio. È possibile? Risposta affermativa. Ogni anno a febbraio l’inverno “presenta il conto” alle pelli…
Rimedi naturali per le gambe gonfie Rimedi e consigli utili per gambe gonfie. Con l’arrivo della stagione autunnale/invernale le gambe…
Origano: proprietà e benefici per lo stomaco e la gola Il nome dell’origano deriva dal greco oros, montagna, e ganos,…