Indice
Limone: proprietà, valori nutrizionali e benefici
Alleati del sistema immunitario, favoriscono la digestione e aiutano la pelle a mantenere benessere e lucentezza. Scopriamo meglio i benefici del limone e tutto quello che c’è da sapere su questo agrume.
Proprietà del limone
Il minerale più abbondante nel limone è il potassio mentre tra le vitamine sicuramente la vitamina C è quella presente in maggiori quantità. Ci sono anche sostanze ad azione antiossidante quali beta-carotene, criptoxantina, luteina e zeaxantina. Altre sostanze che conferiscono al limone particolari proprietà sono l’acido citrico, il limonene e i pineni, questi ultimi due contenuti nell’olio essenziale di limone e nella buccia.
Valori nutrizionali del limone
Ecco i valori nutrizionali del limone:
- Acqua 89,50g
- Carboidrati 2,30g
- Zuccheri solubili 2,30g
- Proteine 0,60g
- Grassi 0
- Colesterolo
- Fibra totale 1,90g
- Sodio 2mg
- Potassio 140mg
- Ferro 0,10mg
- Calcio 14mg
- Fosforo 11mg
- Vitamina B1 0,04mg
- Vitamina B2 0,01mg
- Vitamina B3 0,30mg
- Vitamina C 50mg
I benefici del limone
Come sappiamo, i limoni sono una preziosa fonte di vitamina C, la principessa delle vitamine, che sull’organismo umano ha un effetto indiscutibilmente benefico.
Per difendersi dagli attacchi di influenza e raffreddore è particolarmente indicata, perché abbassa i livelli di istamina, composto organico che fa arrossare gli occhi e colare il naso. Ha inoltre un forte effetto antiossidante e aiuta l’organismo anche nella produzione di collagene, ovvero la sostanza che tiene unite tra loro le cellule e che partecipa alla guarigione da ferite o tagli. Il limone, per la ricchezza di antiossidanti in essi contenuti, è uno degli alimenti anticolesterolo per eccellenza, utile anche come anti-cancro.