Oli essenziali: la differenza tra biologico e non
Molto spesso si sente parlare di oli essenziali biologici, ma molto spesso la differenza tra biologico e non, non è…
Gli oli essenziali vengono estratti dalle piante dette aromatiche e vengono utilizzati fin dai tempi antichi. È possibile trarre i loro benefici attraverso l’inalazione, mettendoli ad esempio in un diffusore per ambienti, l’assunzione orale, i massaggi e i pediluvi.
Gli oli essenziali, detti anche eterici, vengono ottenuti attraverso l’estrazione partendo da materiale vegetale ricchi di essenze. Questo materiale appartiene alle erbe e piante officinali aromatiche. Ciò che viene estratto è una sostanza di tipo oleoso e profumato in modo diverso a seconda della pianta in questione.
Nonostante si parli di oli, non dovviamo pensare però che la constistenza sia quella dell’olio d’oliva, per capirci. Gli oli essenziali hanno una composizione complessa. Si trovano all’interno dei petali, nella buccia dei frutti, nella resina o nelle radici. Il tutto, sotto forma di goccioline minuscole.
Questi oli sono suddivisi in tre categorie dette “note”:
Quando sono all’interno delle piante, gli oli essenziali hanno diverse funzioni. Prima di tutto attraggono gli insetti responsabili dell’impollinazione, fondamentale per la conservazione della specie. Allo stesso tempo, penetrando nel terreno, impediscono la germogliazione di piante antagoniste. Rendono sgradevole il sapore delle piante, per allontanare gli erbivori, e difendono dai parassiti. Infine, favoriscono la cicatrizzazione dei tessuti vegetali lesionati.
Molto spesso si sente parlare di oli essenziali biologici, ma molto spesso la differenza tra biologico e non, non è…
Il Rosmarino è uno stimolante naturale, fonte di energia contro spossatezza e stress. Agisce sul sistema nervoso, anche sul cervello perché aumenta…
Olio di avocado proprietà benefiche e utilizzi L’olio di avocado si ottiene dalla spremitura a freddo dell’omonimo frutto, originario di una…
Olio di carota: il rimedio naturale per molti disturbi alleato della pelle idratata e in salute Estate, sole, mare e…
La pelle secca è conseguenza di disidratazione. Il suo aspetto è sottile e fragile, e se non nutrita costantemente ed adeguatamente,…
L’eritema solare è il vostro problema? Ecco alcuni rimedi che vi aiuteranno a curarlo naturalmente e qualche consiglio su come prevenire la sua insorgenza.
Tra i rimedi naturali più efficaci, il basilico permette di combattere la cellulite in poco tempo e in modo economico ed efficiente
Se non conoscete l’olio di Argan, ecco tutte le proprietà e i benefici di questo straordinario alleato naturale per rendere la pelle bella ed elastica