Dieta di febbraio, cosa mangiare per dimagrire
Febbraio segna un periodo particolare: le giornate cominciano a diventare più lunghe ma il freddo è ancora intenso; è il mese che precede la primavera ma è ancora nel cuore dell’inverno.
Febbraio segna un periodo particolare: le giornate cominciano a diventare più lunghe ma il freddo è ancora intenso; è il mese che precede la primavera ma è ancora nel cuore dell’inverno.
Gli oli essenziali puri e di alta qualità vengono utilizzati in aromaterapia per curare disturbi sia fisici che psichici ed emotivi; ne esistono di ogni tipo e per ogni funzione, da quelli disintossicanti a quelli edibili da utilizzare in cucina a quelli perfetti da diffondere nelle stanze della casa a seconda dell’effetto che si vuole ottenere (energetico, rilassante, afrodisiaco, ecc.)
I legumi, come abbiamo già detto a proposito di lenticchie e lupini, sono un tipo di cibo di origine vegetale di eccellente qualità e che dovremmo tutti inserire nella nostra dieta settimanale, non solo coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana.
L’alimentazione per gli sportivi vegani dovrà dunque tenere conto del loro fabbisogno nutrizionale, con particolare attenzione alle proteine, dato che quelle di origine animale non sono ammesse.
Le piante aromatiche dovrebbero abbondare vicino casa, sia in terra che nei vasi, ed essere utilizzate profusamente nella preparazione dei cibi in quanto donano all’organismo molte proprietà benefiche, aggiungono profumo e gusto e ci permettono di utilizzare meno sale, che è uno dei “veleni bianchi” da evitare il più possibile.
Se abitate in campagna, o siete soliti fare delle passeggiate nella natura, non potete non conoscere l’equiseto (Equisetum arvense), detto…
Le lenticchie rappresentano un’eccellenza per ciò che riguarda i legumi, una fonte alternativa di elevata qualità di proteine vegetali di…
La dieta Pegan è una via di mezzo tra la dieta Paleo (basata su ciò che consumavano i nostri antenati primitivi) e la dieta Vegana (basata sul consumo di cibi esclusivamente di origine vegetale); cerca infatti di prendere il meglio da ognuna delle due e mira a far perdere peso gradualmente senza creare nessun danno all’organismo.
Sul balcone in vaso o in terra nell’orto, le piante aromatiche fresche non dovrebbero mai mancare in una casa. Sempre…
Il cattivo odore delle ascelle proviene dal lavoro di alcuni batteri che trasformano una parte delle molecole del nostro sudore, di per sé inodori, in qualcosa di maleodorante.